sicurezza sul lavoro-formazione-safety e quality

S&Q in qualità di Agenzia Formativa per la Formazione Professionale, accreditata presso Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali per la Formazione Continua e nello specifico con FEDERFORMA (Federazione Italiana dei Formatori):

  • Progetta ed eroga corsi a “catalogo” e percorsi di formazione ed informazione del personale per aziende e privati, nel rispetto delle normative vigenti in materia. Ogni attività viene erogata presso le proprie Aule didattiche e presso ambienti forniti dal Cliente/Azienda, idonei secondo la normativa cogente.
  • Svolge servizi di docenza, tutoraggio e coordinamento didattico;
  • Sviluppa ed attua piani formativi aziendali, tematici e di filiera finanziati da fondi interprofessionali.

La nostra agenzia supporta le aziende per un utilizzo produttivo dei FONDI INTERPROFESSIONALI, per dare la possibilità di qualificare ed aggiornare la formazione dei dipendenti in modo completamente gratuito.

Formazione?

  • Gestire al meglio il vostro tempo, ottimizzando l’organizzazione del lavoro ed eliminando ogni possibilità di “tempo morto”;
  • Sviluppare le nostreabilità nel relazionarsi con l’Azienda, contribuendo alla formazione di un team unito, efficace ed efficiente e sempre pronti nella gestione di atteggiamenti critici del vostro personale addetto;
  • Saper gestire la motivazione del vostro personale e quella dei propri collaboratori nei momenti di difficoltà ecambiamento;

AREA FONDI INTERPROFESSIONALI:
Tutti i mesi, con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende versano una quota pari allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori all’INPS come contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria.
Già da tempo è possibile scegliere se destinare lo 0,30% all’INPS oppure ai Fondi Interprofessionali; nel secondo caso è possibile accumulare dei fondi per la formazione senza nessun onere aggiuntivo e senza nessun vincolo.
Fondi Interprofessionali (legge 388 del 2000) sono infatti organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali e finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori occupati; tali organismi sono autorizzati a raccogliere lo 0,30% versato all’INPS e a ridistribuirlo tra le aziende iscritte.
Destinando lo  0,30% ad un  Fondo Interprofessionale, l’azienda avrà la garanzia che quanto versato possa essere utilizzato per azioni formative volte a qualificare i lavoratori dipendenti.

Vantaggi nell’Adesione ad un Fondo Interprofessionale:

  • l’adesione a un fondo non comporta alcun costo ulteriore per le imprese ed in qualsiasi momento è possibile variare Fondo Accrescere la competitività dell’impresa;
  • Ridurre dei costi ed investimenti sostenuti per la formazione;
  • Soddisfare le esigenze normative per la formazione del personale aziendale;
  • Aumentare il livello di competenza e la professionalità del personale e aprirsi nuove aree di mercato.

S&Q  è in grado di assistere le imprese interessate allo sviluppo ed all’utilizzo dei fondi interprofessionali, in collaborazione con primarie strutture di livello nazionale;

  • Scelta del Fondo Interprofessionale più adeguato alla realtà aziendale;
  • Assistenza nelle pratiche di iscrizione al fondo;
  • Progettazione delle attività formative e corsuali;
  • Svolgimento delle attività, docenza, tutoraggio e coordinamento didattico;
  • Chiusura, rendicontazione e certificazione del percorso formativo realizzato;
  • Completa gestione del conto formazione aziendale;
  • Sviluppo di formazione di tipo standard in aula e di attività in modalità e-learning ed affiancamento

FOCUS

La cultura della formazione è cambiata decisamente, grazie al finanziamento dei piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, condivisi tra le Parti Sociali.
Meno burocrazia, completa autonomia nella gestione del finanziamento e bilateralità sono le importanti novità che hanno contribuito a rendere la formazione un valore per tutti. Un’opportunità di sviluppo per le imprese d’ogni dimensione e settore, e una garanzia di crescita sicura per gli occupati:
quadri, impiegati e operai, soprattutto in materia di salute e sicurezza.

Ad oggi oltre la metà delle imprese e dei lavoratori aderenti al Fondo sono già stati coinvolti.
Infatti, con i Fondi Interprofessionali, ricevere i finanziamenti è altrettanto semplice, basta solo aderire al fondo. In questo modo il contributo dello 0.30% versato all’INPS viene accantonato su un conto aziendale individuale da utilizzare per l’aggiornamento dei propri dipendenti.
Ogni azienda può ricevere i finanziamenti secondo due modalità: con il Conto Formazione e con il Conto di Sistema.

Conto Formazione

Il Conto Formazione è individuale, ovvero, delle singole imprese aderenti. Ed è costituito dal 70% degli accantonamenti accumulati sulla base dello 0,30% versato al Fondo. Questo conto è a completa disposizione dell’imprenditore, che può decidere di fare formazione ai propri dipendenti secondo modi e tempi che ritiene più opportuni.

Conto di Sistema

Il Conto di Sistema è un conto collettivo pensato per sostenere le aziende aderenti di piccole dimensioni. Questo Conto utilizza il 26% dei contributi versati al Fondo e serve a finanziare attività formative tra le aziende dello stesso territorio o settore, o attività di studio e ricerca funzionali alla gestione del Fondo.

OFFERTA FORMATIVA

TUTTI GLI ALTRI SERVIZI

Safety & Quality di offre tutta una serie di Servizi e Consulenze Tecnico Aziendali in Materia di Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Igiene nei luoghi di Lavoro.

  • Qualità

  • Ambiente

  • Sicurezza

Consulenza in materia di tutela della Salute e della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, per una corretta … maggiori informazioni

I Sistemi di Gestione e le relative Certificazioni costituiscono uno strumento di crescita e … maggiori informazioni

Attività di Consulenza Tecnica specifica per verificare che ogni vostra struttura ed attività … maggiori informazioni

Le normative comunitarie in materia ambientale hanno richiesto alle organizzazioni di assicurare … maggiori informazioni

Prima del 25 gennaio 2000, data di pubblicazione del D.P.R. 34, primo “Regolamento” SOA … maggiori informazioni

Safety & Quality opera assistendo le organizzazioni durante tutte le fasi del percorso di Consulenza … maggiori informazioni

S&Q è in grado di consigliare e supportare la vs. azienda per pratiche di accesso al credito e per l’ottenimento… maggiori informazioni

Consulenza per il rispetto delle norme generali di igiene dei prodotti alimentari e sistemi di gestione … maggiori informazioni

formazione

S&Q in qualità di Agenzia Formativa per la Formazione Professionale, accreditata presso Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali per la Formazione Continua e nello specifico con FEDERFORMA (Federazione Italiana dei Formatori):

  • Progetta ed eroga corsi a “catalogo” e percorsi di formazione ed informazione del personale per aziende e privati, nel rispetto delle normative vigenti in materia. Ogni attività viene erogata presso le proprie Aule didattiche e presso ambienti forniti dal Cliente/Azienda, idonei secondo la normativa cogente.
  • Svolge servizi di docenza, tutoraggio e coordinamento didattico;
  • Sviluppa ed attua piani formativi aziendali, tematici e di filiera finanziati da fondi interprofessionali.

La nostra agenzia supporta le aziende per un utilizzo produttivo dei FONDI INTERPROFESSIONALI, per dare la possibilità di qualificare ed aggiornare la formazione dei dipendenti in modo completamente gratuito.

Formazione?

  • Gestire al meglio il vostro tempo, ottimizzando l’organizzazione del lavoro ed eliminando ogni possibilità di “tempo morto”;
  • Sviluppare le nostreabilità nel relazionarsi con l’Azienda, contribuendo alla formazione di un team unito, efficace ed efficiente e sempre pronti nella gestione di atteggiamenti critici del vostro personale addetto;
  • Saper gestire la motivazione del vostro personale e quella dei propri collaboratori nei momenti di difficoltà ecambiamento;

AREA FONDI INTERPROFESSIONALI:
Tutti i mesi, con il pagamento dei contributi obbligatori, le aziende versano una quota pari allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori all’INPS come contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria.
Già da tempo è possibile scegliere se destinare lo 0,30% all’INPS oppure ai Fondi Interprofessionali; nel secondo caso è possibile accumulare dei fondi per la formazione senza nessun onere aggiuntivo e senza nessun vincolo.
Fondi Interprofessionali (legge 388 del 2000) sono infatti organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali e finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori occupati; tali organismi sono autorizzati a raccogliere lo 0,30% versato all’INPS e a ridistribuirlo tra le aziende iscritte.
Destinando lo  0,30% ad un  Fondo Interprofessionale, l’azienda avrà la garanzia che quanto versato possa essere utilizzato per azioni formative volte a qualificare i lavoratori dipendenti.

Vantaggi nell’Adesione ad un Fondo Interprofessionale:

  • l’adesione a un fondo non comporta alcun costo ulteriore per le imprese ed in qualsiasi momento è possibile variare Fondo Accrescere la competitività dell’impresa;
  • Ridurre dei costi ed investimenti sostenuti per la formazione;
  • Soddisfare le esigenze normative per la formazione del personale aziendale;
  • Aumentare il livello di competenza e la professionalità del personale e aprirsi nuove aree di mercato.

S&Q  è in grado di assistere le imprese interessate allo sviluppo ed all’utilizzo dei fondi interprofessionali, in collaborazione con primarie strutture di livello nazionale;

  • Scelta del Fondo Interprofessionale più adeguato alla realtà aziendale;
  • Assistenza nelle pratiche di iscrizione al fondo;
  • Progettazione delle attività formative e corsuali;
  • Svolgimento delle attività, docenza, tutoraggio e coordinamento didattico;
  • Chiusura, rendicontazione e certificazione del percorso formativo realizzato;
  • Completa gestione del conto formazione aziendale;
  • Sviluppo di formazione di tipo standard in aula e di attività in modalità e-learning ed affiancamento

FOCUS

La cultura della formazione è cambiata decisamente, grazie al finanziamento dei piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, condivisi tra le Parti Sociali.
Meno burocrazia, completa autonomia nella gestione del finanziamento e bilateralità sono le importanti novità che hanno contribuito a rendere la formazione un valore per tutti. Un’opportunità di sviluppo per le imprese d’ogni dimensione e settore, e una garanzia di crescita sicura per gli occupati:
quadri, impiegati e operai, soprattutto in materia di salute e sicurezza.

Ad oggi oltre la metà delle imprese e dei lavoratori aderenti al Fondo sono già stati coinvolti.
Infatti, con i Fondi Interprofessionali, ricevere i finanziamenti è altrettanto semplice, basta solo aderire al fondo. In questo modo il contributo dello 0.30% versato all’INPS viene accantonato su un conto aziendale individuale da utilizzare per l’aggiornamento dei propri dipendenti.
Ogni azienda può ricevere i finanziamenti secondo due modalità: con il Conto Formazione e con il Conto di Sistema.

Conto Formazione

Il Conto Formazione è individuale, ovvero, delle singole imprese aderenti. Ed è costituito dal 70% degli accantonamenti accumulati sulla base dello 0,30% versato al Fondo. Questo conto è a completa disposizione dell’imprenditore, che può decidere di fare formazione ai propri dipendenti secondo modi e tempi che ritiene più opportuni.

Conto di Sistema

Il Conto di Sistema è un conto collettivo pensato per sostenere le aziende aderenti di piccole dimensioni. Questo Conto utilizza il 26% dei contributi versati al Fondo e serve a finanziare attività formative tra le aziende dello stesso territorio o settore, o attività di studio e ricerca funzionali alla gestione del Fondo.

OFFERTA FORMATIVA

TUTTI GLI ALTRI SERVIZI

Safety & Quality di offre tutta una serie di Servizi e Consulenze Tecnico Aziendali in Materia di Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Igiene nei luoghi di Lavoro.

  • Qualità

  • Ambiente

  • Sicurezza

Consulenza in materia di tutela della Salute e della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, per una corretta … maggiori informazioni

I Sistemi di Gestione e le relative Certificazioni costituiscono uno strumento di crescita e … maggiori informazioni

Attività di Consulenza Tecnica specifica per verificare che ogni vostra struttura ed attività … maggiori informazioni

Le normative comunitarie in materia ambientale hanno richiesto alle organizzazioni di assicurare … maggiori informazioni

Prima del 25 gennaio 2000, data di pubblicazione del D.P.R. 34, primo “Regolamento” SOA … maggiori informazioni

Safety & Quality opera assistendo le organizzazioni durante tutte le fasi del percorso di Consulenza … maggiori informazioni

S&Q è in grado di consigliare e supportare la vs. azienda per pratiche di accesso al credito e per l’ottenimento… maggiori informazioni

Consulenza per il rispetto delle norme generali di igiene dei prodotti alimentari e sistemi di gestione … maggiori informazioni